Didi a The Future of Retail

NEWS - Negozio - 21 Mag 2025

Lunedì 5 Maggio abbiamo partecipato a The Future of Retail, giornata promossa da Fashion Magazine nel cuore di Milano, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo.
È stata giornata di confronto, analisi e interviste dedicate ai temi più attuali della distribuzione moda, tra dinamiche omnichannel, full price e off price nuovi modelli di consumo, relazioni tra brand e clienti, evoluzione del retail fisico e digitale. Un appuntamento pensato per riunire i protagonisti del settore, dai grandi marchi consolidati ai brand indipendenti emergenti, in una prospettiva italiana e internazionale.
Abbiamo avuto l’onore di condividere il palco con Tiziana Fausti di (dell’omonimo negozio in centro a Bergamo e 10 Corso Como) e Ginevra Gozzoli (Bernardelli, Mantova)
Abbiamo parlato dei consumatori, della partnership con i marchi, delle sfide online e del lavoro del negoziante nel mondo di oggi, attraverso questo nuovo evento flagship che mette al centro la distribuzione – con un focus sulla relazione fra i brand e i multimarca.

Gli interventi qui, su Fashion.it

«Rappresento la seconda generazione di un’azienda fondata dai miei nonni alla fine degli anni ‘40, che mia madre ha riavviato nel 1983 come store multibrand. Valtellini nasce con lo sportswear, poi mia mamma ha deciso di passare anche al prêt-à-porter. Oggi seguiamo uomo, donna e bambino e abbiamo una parte outlet. La nostra politica è mettere il cliente al centro, ascoltando le sue esigenze. Nelle ultime stagioni abbiamo diversificato l’offerta, eliminando i tradizionali saldi di stagione e proponendo l’outlet tutto anno.

Cosa può fare una città come Rovato per attrarre clienti? Credo nell’importanza di fare rete. Sono parte di un’associazione di commercianti, Le vie di Rovato, e due volte l’anno organizziamo un mercato, “Lo sbarazzo”, oggi alla sua 38esima edizione. Inoltre faccio parte di Histores, associazione nata nel 2020 che oggi conta 38 associati e 60 negozi.

Credo molto nel riassortimento, perché mantenere lo stock aggiornato è essenziale. Il cliente non si rende sempre conto del lavoro che sta dietro la selezione, il trasporto e l’organizzazione dei capi disponibili in negozio. Per questo rafforziamo lo storytelling attraverso il training dei collaboratori e i social, dove spieghiamo come avviene una campagna vendita. Guardando al futuro, penso che la nostra categoria dovrà avere più coraggio».

NEWS 15 Giu - Negozio

Piccola Guida: Parigi con i Bambini

NEWS 2 Dic - Negozio

APERTI PER NATALE!

NEWS 26 Ott - Negozio

Pacchettino di Halloween!